Ecografie

ECOGRAFIE

Da aprile 2021 è entrato in funzione un nuovo ecografo: Hitachi Arietta 65. Ecografo carrellato, performante, recente modello della casa giapponese che da anni si distingue per qualità in campo ecografico.

L’ecografia è uno strumento diagnostico ambulatoriale, non invasivo che utilizza ultrasuoni (non comportano rischio radiologico al paziente) per ottenere immagini interpretabili dal medico competente. L’ecografia è una metodica definita operatore dipendenteche si presta molto bene per lo studio delle strutture muscoloscheletriche, settore in cui ha conquistato un importante ruolo diagnostico. 

L’ecografia offre la possibilità di eseguire esami dinamici, comparativi, mirati e di rilevare la vascolarizzazione (attraverso il Doppler); queste caratteristiche la rendono in diverse circostanze uno strumento diagnostico anche migliore della Risonanza Magnetica diretta.   

Il ruolo diagnostico dell’ecografia MSK è reso ancora più efficace se integrato da una conoscenza della clinica che ne guidi l’esecuzione e l’interpretazione.

Unicamente presso lo studio di Vignole è possibile eseguire anche ecografie di altri distretti (addome, collo, tiroide, scrotale e tessuti molli).


NB: Ricordarsi di portare sempre documentazione specialistica ed esami precedenti.

Quali ecografie è possibile prenotare:

in tutte le sedi:

  • ECOGRAFIE dell’APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO, ovvero tutte le sedi articolari, muscolari e tendinee: spalla, caviglia, piede, anca, gomito, polso, mano, ginocchio etc.
  • ECOGRAFIE REUMATOLOGICHE.
  • VISITE comprensive di valutazione ecografica. 

Nello studio di Vignole ( oltre a quelle MSK sopra riportate):

ECOGRAFIA GENERALE

  • addome completo, superiore, inferiore e dei tessuti molli
  • collo e tiroide
  • scrotale
  • tessuti molli, ascellare ed inguinale

Per approfondire: